[et_pb_section fb_built=”1″ fullwidth=”on” admin_label=”section” _builder_version=”3.19.4″ background_color=”rgba(255,255,255,0)” background_image=”http://www.tipicita.it/wp-content/uploads/2019/04/CANTIANO-107-foto-archivio-jpeg.jpg” parallax=”on” parallax_method=”off” transparent_background=”on”][et_pb_fullwidth_header title=”CANTIANO È “LA PIAZZA DEL GUSTO”” text_orientation=”center” header_fullscreen=”on” title_font_color=”#ffffff” admin_label=”Fullwidth Header” _builder_version=”3.19.4″ title_font=”Verdana|on|||” title_text_color=”#ffffff” subhead_font=”|on|on||” background_color=”rgba(255,255,255,0)” parallax=”on” button_one_letter_spacing_hover=”0″ button_two_letter_spacing_hover=”0″ button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”on” button_one_letter_spacing__hover=”0″ button_two_letter_spacing__hover_enabled=”on” button_two_letter_spacing__hover=”0″ button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off”][/et_pb_fullwidth_header][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.19.4″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”3.19.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Pane di Chiaserna e Amarena gli emblemi del benessere a tavola
CANTIANO È “LA PIAZZA DEL GUSTO”
Una due giorni dei sapori, nella cittadina nel cuore dell’Appennino Umbro-Marchigiano
Tappa assai golosa per il Grand Tour delle Marche nel secondo week end di maggio, con un’intera cittadina che si trasforma proponendo un’esperienza dai sapori autentici.
A Cantiano (PU), l’11 e 12 maggio è il momento de “La Piazza del Gusto”, un tributo alle assolute unicità gastronomiche di questo territorio, con il pane di Chiaserna e l’Amarena di Cantiano, insieme a tante altre eccellenze che qui sono di casa.
Tra menù di territorio, passeggiate e mercatini, La Piazza del Gusto è una sintesi perfetta delle ricchezze che questa terra baciata dagli elementi è in grado di offrire agli ospiti.
Il pane di Chiaserna, prodotto con acqua di sorgente e “lievito madre”, utilizza anche grani antichi estremamente gustosi e funzionali ad un’equilibrata alimentazione. Il rispetto della semplicità e della tradizione nella panificazione, con una fermentazione in tutta calma, lo rendono leggero e fragrante, anche nel tempo. Non a caso, domenica 12 maggio, è in programma l’inaugurazione di uno spazio espositivo dedicato al “Mulino a pietra”, a completamento del progetto “Filiera corta del Pane di Chiaserna“.
L’amarena di Cantiano, a sua volta, è un frutto prezioso e rinomato a livello internazionale. In questo territorio, il visciolo o amarena cresce spontaneamente. Agli albori del ‘900, due imprenditori iniziarono a commercializzare lo sciroppo di visciole, denominato appunto “Amarena di Cantiano”, che ebbe un tale successo da essere conosciuto in tutta Italia come simbolo di raffinatezza gastronomica, apprezzato anche dalla Real Casa Savoia.
Con la Piazza del Gusto ci sarà la possibilità di assaggiare anche il tartufo estivo, la birra agricola del Catria, così come la tradizionale polenta alla carbonara, insieme ai salumi ed alle prelibate carni bovine ed equine da allevamenti allo stato brado.
La Piazza del Gusto è la seconda tappa del Grand Tour delle Marche 2019, promosso da ANCI e Tipicità, con la project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Tutte le informazioni per conoscere le attrattive dei dintorni e le attività inserite nel programma della manifestazione, sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it.
INFO: 0734.277893, segreteria@tipicita.it.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]